novità in libreria

1968. Un anno rivoluzionario in immagini. White Star, 2017
Vite straordinarie. Uomini e donne che hanno cambiato il nostro tempo. White Star, 2017

Guide

Da repubblica dello zucchero a modello di socialismo tropicale: il partito unico, la censura, la scarsa libertà di movimento; e la musica, la dignità, la gioia di vivere. A volte mancano i pomodori ma abbondano le biotecnologie avanzate. Nelle campagne si lavano ancora i panni nel fiume, ma non c’è un solo analfabeta. L’economia è fragile, ma dei milioni di bambini che dormono per strada nel mondo, nessuno è cubano. E oggi? Oggi nuovi orizzonti, altri cambiamenti in corso, un foglio nuovo tutto da scrivere per Cuba, la Isla Grande. Dalle città coloniali ai colori dei cayos: musica, santeria, le icone della Revolución e i luminosi orizzonti dell’Isla Grande. Cuba guida verde TCI. Touring Editore, Milano 2017

Tredicesimo paese al mondo per superficie, undicesimo per popolazione, quattordicesimo per Pil assoluto, sesto per numero di Patrimoni dell’Umanità Unesco. Una potenza geografica, demografica, economica, culturale: il Messico è un paese grande, e un grande paese. Una passaggio obbligato tra Nord e Sud America, un esperimento etnico, un laboratorio del popolamento, una storica chiave di volta e una cerniera in tensione tra l’America anglosassone e quella latina. È un mondo irrequieto, il Messico: esplosivo, dolce, ironico, sorprendente, violento, raffinato, geniale, grossolano, raramente banale, qualche volta insopportabile e incomprensibile, sempre surreale.

Città del Messico, Puebla e la regione del Golfo, Oaxaca e la sua regione, il Chiapas, la penisola dello Yucatán, le spiagge di Cancún e Cozumel Città del Messico, Yucatán e Chiapas guida verde TCI, Gianni Morelli Touring Editore, Milano 2016

Una rassegna accurata e puntuale delle principali mete turistiche del Paese per organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici e , poi, per viaggiare in tutti gli States. Itinerari a piedi e in auto – corredati di cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi – come una passeggiata tra i grattacieli di Midtown a New York, un tour in auto fino al vulcano Haleakala alle Hawaii e un raid lungo la leggendaria Route 66.

Stati Uniti Gianni Morelli National Geographic Traveler 2015

Duomo, Castello, Brera, Porta Nuova, i Navigli: arte, moda, musica, design. Milano si fa bella per Expo 2015

Milano guida verde TCI, Roberto Mottadelli, Federica Guarnieri, Gianni Morelli et al. Touring Editore, Milano 2014

Paesi suddivisi per continente, presentati in ordine alfabetico per una maggior comodità di ricerca, per ciascuno la scheda iniziale di presentazione, una guida breve alla storia e alle località più interessanti. Un volume che va oltre la mera informazione, per proporre notizie abbinate a curiosità, a emozioni che travalicano la fredda statistica per farci immergere nella realtà del paese e nel suo fascino. Una serie di suggerimenti su dove, quando e perché andare in un determinato paese..

Tutto il mondo in una guida, Gianni Morelli (a cura di) Touring Editore, Milano, 2014

La prima guida al Pianeta Terra, da interrogare quando è arrivato il momento di scegliere la meta per il prossimo viaggio. Dai poli all’equatore, offre migliaia di notizie, informazioni, consigli su tutti i Paesi del mondo: ci sono luoghi, personaggi, monumenti, palazzi, tradizioni, avventure. E ci sono soprattutto storie, capaci di rivelare le emozioni che ciascun Paese è capace di regalare.

Tutto il mondo in una guida, Gianni Morelli (a cura di) Touring Editore, Milano, 2012 Ne ha parlato Repubblica, il 12.12.2012

La ricerca delle radici culturali, tra i templi maya e le foreste del Messico meridionale. Le spiagge affacciate sul Mar dei Caraibi. L’altopiano velato di nebbia. I colori indigeni, le architetture coloniali, i granchi, le amache, il guacamole,il sole accecante del Tropico.

Yucatán e Chiapas di Gianni Morelli e Andrea Salvadori Istituto Geografico DeAgostini, 2006 Contributi di Laura Magni, Maurizio Chierici, Carlos Montemayor, José Luiz Del Roio, Francesca Scanzi. Illustrazioni di Giulia Orecchia

Cuba. Guida alla Regina dei Caraibi

Con Rita Stacchezzini Speciale Weekend – Quadratum Edizioni 1998

Pura vida: tutto ciò che fa stare bene, diverte, rilassa, incuriosisce, entusiasma, piace alla follia. Da una notte sotto le stelle, a una lattina di birra gelata su un’amaca, una barca azzurra di nome Almendra, quattro ore a non far niente, la testa che gira perché si è ballato troppo. E una natura che fa pensare alle Americhe quando si credeva fossero le Indie.

Costa Rica di Gianni Morelli e Alfredo Somoza UTET Libreria, 1997

Contributi di Oscar Arias Sánchez, Massimo Di Felice, Laura Magni, R. Andrea Rivas. Illustrazioni di Peppino Donghi

Cuba, l’Isola Grande Con Laura Magni

Ufficio Turistico di Cuba, Milano 1996

Di paradisi tropicali sono intrisi la letteratura, i dépliant turistici e i sogni. Questa guida segue il profilo delle spiagge dominicane, dei palmeti, del merengue e percorre le strade della Santo Domingo coloniale ma esplora anche strade diverse, dall’arrivo di Colombo a oggi tutto compreso.

Santo Domingo – Repubblica Dominicana di Luciano Del Sette e Gianni Morelli CittàStudiEdizioni, 1991 e 1995

Contributi di Ivano Fossati, Alfredo Antonaros, José Del Roio, Alfredo Somoza, M. Boccitto, Gabriella Saba, G. Zipoli

Seguendo i fili colorati dei tessuti maya, immaginati come nuove forme della cultura indigena, questa guida propone diversi itinerari tra mercati, rovine archeologiche, foreste e perfino piantagioni di banane, quelle stesse che hanno a lungo identificato con disprezzo la più policroma delle repubbliche centroamericane.

Guatemala e Belize di Gianni Morelli CittàStudiEdizioni, 1991; UTET Libreria, 1998 Contributi di Maurizio Chierici, Maurizio Matteuzzi, Rafael Miranda, Claudio Cambiassi, Laura Padoan, Alfredo Luis Somoza, Edo Tagliavini

Dopo le palme reali, le baie acquamarina, la dolcezza dell’Avana, l’Africa dinoccolata di Santiago, la musica inzuppata nel rum, Cuba esplora altre strade. Naviga in rete. Ristruttura i suoi palazzi coloniali. Organizza convegni. Guarda al di là dello stretto della Florida.

Cuba di Gianni Morelli e Laura Magni. Clup, 1985; CittàStudiEdizioni, 1993; UTET Libreria, 1997 e 2001

Contributi di E. Leal, A. Juantorena, M. Barnet, L. Brouwer, G. Oldrini, S. Tutino, J. Gómez dei Moncada, A. Di Bella, R. Gonzales, D. Manera, V. Martinelli, G. Mondolfo, M. T. Montaruli, A. Riccio, R. Segre, A. Tamargo

Tre paesi ai margini della Grande Storia, ai margini della raffinata cultura maya e dei sogni di Simón Bolívar, ai margini delle cronache economiche, per le quali sono stati solo grandi piantagioni di banane o di caffè o piante topografiche per scegliere la via più facile tra l’Oceano Atlantico e quello Pacifico.

Nicaragua, Costa Rica e Panama a cura di Laura Padoan. Testi di Luigi D’Angeli, Alfio Guazzoni, Gianni Morelli, Giuseppe Ortolano, Laura Padoan Clup, 1983. Nel 1985 la guida è stata tradotta in tedesco da Verlag Scheuble & Baumgartner, Berlin

Contributi di Saverio Tutino, Carlo Riva, Marina Forti

Surrealista, naïf, irrispettoso, sognatore, demagogico, ironico, anticonvenzionale, degenerato, irridente, scellerato, sconnesso, impunito, sbruffone, utopista, iconoclasta. Come i 13 asini di cartapesta seduti intorno a un tavolo di San Miguel per un’ultima cena di pane, vino e angurie. In frac e papillon.

Messico di Gianni Morelli e Rafael Miranda Clup, Milano, 1982; CittàStudiEdizioni, 1990 e 1995

Contributi di Vittorio Zucconi, Laura Magni, Luciana Castellina, Fernando Benitez, Laura Padoan, Laura Bossi, Claudio Cavatrunci, Marco Moretti, Manuel Servín, Alfredo Somoza, Giorgio Zucchello

Ma la leggera ebbrezza oppiacea che prende chi, non abituato, sale a 4000 metri in direzione del cielo, continua a rendere visibile Garabombo, con i suoi orizzonti visionari, infiniti come quelli blu orchidea dell’impossibile Titicaca.

Perù e Bolivia di Gianni Morelli e Maurizio Minora Clup, Milano, 1980 e 1986; UTET Libreria, 1996 Contributi di Maurizio Chierici, Davide Domenici, Viviano Domenici, Roberto Mazza, Rodrigo Andrea Rivas, Alfredo Somoza, Giorgio Zucchello